Coroncina Circus Fest edizione 2025
L’ ARTE CHE SCENDE IN STRADA
2° edizione del festival circense aperto a tutta la cittadinanza, organizzato da Badabam asd
DOMENICA 8 GIUGNO
dalle ore 16.30
🔴 ore 16.30 LABORATORI ARTISTICI:
– LABORATORIO DI CIRCO: GIOCOLERIA, EQUILIBRIO, DANZA AEREA
– CREA, LANCIA, RACCONTA LABORATORIO DI DISEGNO, A CURA DI CATERINA MANGANELLI
– BOITE À FABLES, UNA SCATOLA PIENA DI FIABE, A CURA DI CORPS ROMPU
🔴 ore 17.00 VIDEO-DOCUMENTARIO “FILÒ”
– RACCONTO INTERATTIVO DEL NOVECENTO, A CURA DELLA COMPAGNIA MADAME REBINE’
🔴 ore 18.00 CABARET CIRCENSE
– ALLIEVə DI BADABAM
🔴 ore 18.30 “CARO DIARIO”
– SPETTACOLO DEL PERFORMING GROUP
🔴 ore 19.00 CONCERTO LIVE “LA PLAGE”
– GRUPPO SENESE CHE CI ACCOMPAGNERA’ DURANTE L’APERITIVO
🔴 ore 19.30 “GIRO DELLA PIAZZA”
– SPETTACOLO DI CIRCO CONTEMPORANEO DELLA COMPAGNIA MADAME REBINÉ
APERITIVO E BAR A CURA DEL CIRCOLO DELLA CORONCINA
COMPAGNIA MADAME REBINE’
GIRO DELLA PIAZZA
Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista tre promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.
CATERINA MANGANELLI
Caterina Manganelli è un’illustratrice italiana, nata a Siena.
In occasione del Coroncina Circus Fest, guiderà il laboratorio creativo “Crea, Lancia e Racconta”: un gioco tra narrazione e immaginazione, in cui i partecipanti, armati di dadi, personaggi circensi, oggetti e ambientazioni suggestive, potranno inventare storie e trasformarle in disegni unici.
Caterina è anche l’illustratrice della locandina per il Coroncina Circus Fest di questa edizione!

BOITE À FABLES
Una scatola piena di fiabe
C’è una grande scatola con una piccola porta, dentro c’è chi ti racconterà una storia. Si entra da soli o con un amico. Ti siedi e ascolti la storia. Una fiaba è come un regalo, una sorpresa fatta proprio a te che sei entrato, che hai varcato la piccola porta. Dal soffitto pendono spaghi con attaccati caramelle e biscotti che potrai mangiare! La Boîte a Fables è piena di finestrelle che possono aprirsi sull’esterno per invitare i bambini ad entrare, le sue pareti sono fatte di libri che aspettano te per raccontarsi.
Nel nostro lavoro che si muove tra Parigi e la terra di Siena, tra una lingua ed un’altra lingua, tra il silenzio e la musica, ci piace trovare un centro nel corpo rotto, corrotto, corpo senza limiti che dà il nome alla nostra Compagnia. È il corpo infatti l’origine di tutto il nostro cercare, il corpo che riempie la scena e racconta di altri luoghi, di altri corpi. Così sospesi tra un “dove” e un “altrove”, ci buttiamo in quel viaggio al contrario, viaggio verso l’anima, che è l’allestimento di un nuovo lavoro.

LA PLAGE
Il progetto La Plage nasce tra le sale di Badabam, passando dal circo alla musica per proporre al pubblico pezzi che vi trasportano sulla spiaggia, davanti a un falò, accompagnando il frinire delle cicale. Giovanni alla voce, Tommaso alle percussioni, Andrea al basso e Giulio alla chitarra hanno iniziato a ritrovarsi in un incasinatissimo garage di Siena per mettere insieme un repertorio che vi farà riflettere, ballare, essere malinconici, ma che soprattutto vi accompagnerà sur la plage, in piena estate, a guardare le stelle e a sognare insieme a loro.

VIDEO-DOCUMENTARIO “FILÒ”
Un video-documentario per raccontare il Novecento attraverso il punto di vista degli ospiti di alcune case di riposo del Friuli Venezia Giulia. Non di certo una lezione di storia bensì un racconto intimo e giocoso per riflettere su tematiche importanti come la memoria, la comunicazione e la vecchiaia. Il progetto si ispira agli antichi filò d’inizio secolo quando di sera ci si radunava nelle stalle per stare al caldo, lavorare, giocare e chiacchierare.
INGRESSO GRATUITO, PER PARTECIPARE NON è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
L’evento è organizzato e co-finanziato da Badabam asd, con il contributo del Ministero della cultura, in collaborazione con il circolo Coroncina aps.
Organizzato e cofinanziato da

In collaborazione con

Con il contributo di

Con la partecipazione di
